Ciascun prodotto necessita di specifiche fasi di produzione. Come specialisti della maglieria in puro cashmere, ci teniamo a fartele conoscere.
Per saperne di più…
SMACCHINATURA
Il primo passo verso la creazione del prodotto è la realizzazione dei teli che andranno a comporre il capo finito; questo processo, con cui il filo viene tessuto, prende il nome di smacchinatura. Dopo questa lavorazione i teli vengono sottoposti ad un primo controllo di qualità che avviene su tavoli luminosi. In questa fase vengono ricercati eventuali errori ed anomalie prima che essi proseguano lungo il processo di lavorazione.
RIMAGLIO
Lavorazione che assembla i teli smacchinati per comporre il capo. Un processo manuale molto importante che richiede una grande esperienza, soprattutto per la precisione nel seguire i dettagli del prodotto e procedere alla corretta rifinitura anche manuale.
FOLLATURA
Lavaggio del capo finito, attraverso la quale è possibile donare al capo quella sensazione di morbidezza al tatto tipica solo del cashmere. Una volta asciugato il capo, ha luogo un secondo controllo qualità per verificare eventuali difetti.
STIRO e CONFEZIONE
La fase finale prevede il passaggio alla pressa e il seguente ripasso con il ferro a vapore per dare un ultimo tocco al prodotto. Con l’etichettatura e il confezionamento si conclude l’intero processo.